
Ingredienti:
400 gr di farina di mais bramata
800 gr di carne macinata
1 patata lessata
2 tuorli
100 gr cucchiai di pane grattugiato (*)
100 gr cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
farina q.b.
sale e pepe
prezzemolo tritato
1 piccola cipolla tritata
mezzo bicchiere di vino bianco
300 ml di passata di pomodoro
brodo vegetale q.b.
Olio
Sale e pepe
Besciamella q.b.
Schiacciare la patate e unirla alla carne tritata, aggiungete il prezzemolo tritato e il tuorlo d'uovo, il pane grattugiato e il parmigiano. Amalgamare tutti gli ingredienti mescolando e regolare di sale e pepe. Formare delle polpettine e infarinarle. In una padella scaldare un po' d'olio e soffriggere la cipolla. Quando é leggermente dorata aggiungere le polpette. Rosolarle per un paio di minuti e poi sfumare con il vino. Quando il vino é evaporato aggiungere la passata di pomodoro e un mestolo di brodo. Continuare la cottura sino a che siano cotte. Preparare la polenta versando nel paiolo a pioggia la farina di mais in 1, 5 litri di acqua bollente con sale e mescolando costantemente per almeno 45 minuti. Deve essere piuttosto densa. Quando é pronta stenderla su una superficie e tagliarla in fette alte un centimetro.
In una pirofila unta d'olio alternare le fette di polenta con le polpettine e il sugo, coprire con la besciamella e gratinare in forno caldo per 15 minuti a 200 gradi.
400 gr di farina di mais bramata
800 gr di carne macinata
1 patata lessata
2 tuorli
100 gr cucchiai di pane grattugiato (*)
100 gr cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
farina q.b.
sale e pepe
prezzemolo tritato
1 piccola cipolla tritata
mezzo bicchiere di vino bianco
300 ml di passata di pomodoro
brodo vegetale q.b.
Olio
Sale e pepe
Besciamella q.b.
Schiacciare la patate e unirla alla carne tritata, aggiungete il prezzemolo tritato e il tuorlo d'uovo, il pane grattugiato e il parmigiano. Amalgamare tutti gli ingredienti mescolando e regolare di sale e pepe. Formare delle polpettine e infarinarle. In una padella scaldare un po' d'olio e soffriggere la cipolla. Quando é leggermente dorata aggiungere le polpette. Rosolarle per un paio di minuti e poi sfumare con il vino. Quando il vino é evaporato aggiungere la passata di pomodoro e un mestolo di brodo. Continuare la cottura sino a che siano cotte. Preparare la polenta versando nel paiolo a pioggia la farina di mais in 1, 5 litri di acqua bollente con sale e mescolando costantemente per almeno 45 minuti. Deve essere piuttosto densa. Quando é pronta stenderla su una superficie e tagliarla in fette alte un centimetro.
In una pirofila unta d'olio alternare le fette di polenta con le polpettine e il sugo, coprire con la besciamella e gratinare in forno caldo per 15 minuti a 200 gradi.